Conversational marketing

Marketing - nuove regole per nuovi utenti
Non c’è dubbio che il mobile abbia cambiato le regole del marketing. Oggi l’utente “tipo” è sempre connesso, perlopiù in movimento e sempre meno davanti ad un PC. Gli impulsi, le azioni e le reazioni sono quindi diverse ed hanno tempi diversi. Le esperienze sono immediate ed il modo di soddisfare i bisogni, il campo in cui si gioca per il successo commerciale, deve fare i conti con una finestra temporale molto ristretta.
E’ la nuova realtà dell’attenzione frammentata, scampoli di concentrazione nei quali l’utente ricerca informazioni per poter decidere. Il tutto in velocità, facendo altro, usando le mani il meno possibile (magari una è anche occupata).

"there's an app for that"?
Ora non più, almeno non solo. Forse è presto dire che le app abbiano fatto il loro tempo, di certo la retention diminuisce drasticamente. Il sito Appsflyer, nella sua analisi del 2019, mostra cifre chiare, indicate in figura. D’altra parte ci sono ostacoli sempre più difficii da superare :
- Sono da scaricare e installare
- Devono guadagnarsi la "home page" del telefono
- Sono espressione di un unico sistema informatico
Messengers are the new browsers

Ambiente conversazionale, autonomo. Latenza di lettura media da 3 a 40 minuti con altissimo grado di retention.

Oltre 4 Mld di utenti attivi. Grazie alla diffusione e alla natura del canale, le applicazioni sono più simili a siti web che ad app. A livello marketing (e non solo) la differenza è sostanziale.

Non solo instant Messaging. E’ possibile creare un ambiente interattivo con lo sviluppo di vere e proprie applicazioni, integrabili con ogni sistema operativo
ambiente conversazionale - non solo CHATBOT
Bitlean studia ed approfondisce costantemente il tema instant messaging e il laboratorio è sempre attivo per realizzare nuove funzioni in ambiente conversazionale. Whatsapp – Telegram – Messenger ma anche i challenger come Discord, Signal, Viber. Da qualche mese stiamo testando nuove funzionalità su sistemi di collaboration e videoconference, come MS Teams, Google Meet e Zoom.
E-Commerce & Payments
Digital Payments.
Le soluzioni Chatbot di Bitlean integrano i processi di pagamento del circuito Stripe, secondo player globale per i pagamenti digitali con quasi il 20% delle transazioni.
Per il cliente finale, la massima flessibilità nei mezzi di pagamento, effettuabili con tutte le carte di credito o con ApplePay – GooglePay – SamsungPay.
Il Chatbot, infine, non accede alle informazioni sui mezzi di pagamento, gestite direttamente dai circuiti.
Alcuni Proof-Of-Concept realizzazati

Finanza
Dati di mercato e gestione di portafoglio virtuale

Comunità locali
Informazioni e servizi dalle comunità locali

News
Rassegna stampa personalizzata