Technology stack
A dynamic view
Distilliamo le tecnologie, cerchiamo sfide per trovare soluzioni e trasformarle in nuove risorse. Innovazione tramite sperimentazione, perché solo provando si ha la possibilità di cogliere la vera essenza.
Il risultato è un processo di sviluppo software molto più veloce e senza elementi superflui: Lean in technology
programmiamo in
Typescript, Phyton, Java, Objective C, C++, HTML, , SQL, VB Net, C#, COBOL
con dbms
Oracle DBMS, IBM DB2, SQL server, PostgreSQL, Sybase, MariaDB, MySQL, MongoDB, H2, big data Hadoop distribuzione Hortonworks
Pattern di EAI
IBM MQ, IBM IIB, Apache Camel, JMS, Active MQ, Mosquito MQ
Metodologie di sviluppo e pm
Waterfall, Prince2, V-model, metodologie Agile DevOps, Extreme Programming, Scrum
tecnologie per la distribuzione
Soap, Rest, RPC, RMI, Corba, Dcom
continuous integration & delivery
Selenium, JUnit, Hudson, Jenkins, Maven, Artifactory, Nexus, Docker
Inoltre il nostro team ha approfondito vari altri temi quali:
- Stress testing: Gattling, HP LoadRunner, JMeter
- Soluzioni J2EE in application server JBoss, EAP, Websphere, Weblogic
- Code Quality Assessment, Vulnerability Assessment, Web Penetration testing con l’ausilio di strumenti standard de facto quali Sonarqube e Burp Suite.
- Sviluppo applicazioni e sperimentazioni su tecnologie native, html4, html5 con tecniche MVVC Single Page Application, Angularjs, Ionic, Angular2, React, Vue